Ristrutturazione

2014-2020


Terminata a gennaio 2020, la ristrutturazione dell'oratorio è stata una grande sfida. Il progetto, presentato al bando a chiamata indetto dalla Parrocchia, è stato scelto tra i 3 presentati. I lavori sono stati divisi in tre step temporali per poter usufruire di diversi finanziamenti pubblici (come il bando Frisl) e privati. Primo  ad essere terminato è stata la mansarda, che dalla costruzione dell'oratorio negli anni 60 era rimasto al rustico. A seguire è stato terminato il piano terra, infine il piano primo delle aule, 

Gli obbiettivi da raggiungere erano principalmente 5: migliorare il confort acustico, efficientare il sistema di riscaldamento (isolando le pareti e cambiando i serramenti), abbattere le barriere architettoniche, creare spazi polifunzionali, dotare l'oratorio di un impianto tecnologico al passo coi tempi.

Il filo conduttore è stato l'uso di materiali efficienti e naturali, il tutto declinato con l'uso del colore usato in modo da caratterizzare ogni piano.