Riqualificazione di via Repubblica nel Comune di Acquafredda (BS)

L'acqua: un elemento presente sia nello stesso toponimo del Comune che in forma reale nel fosso che costeggia la SP 343 e in quello in posizione più baricentrica del paese parallela a via Mulino.
La filanda e la fabbrica del tabacco: in epoche diverse due importanti cardini sui quali si è sviluppato il Comune.
I flussi: i flussi rapidi e frenetici generati dai veicoli che percorrono la strada provinciale in forte contrapposizione con la mobilità lenta del comune ben rappresentata dal pedibus, dall'uso delle biciclette, dal passeggiare.

Sono questi gli aspetti che maggiormente hanno contribuito a definire l'idea progettuale: in snodo su un percorso cicolopedonale di colore blu ispirato all'acqua, si ripropone la storia del Comune attraverso un arredo urbano che reinterpreta la filanda e l'industria del tabacco, per poi confluire nella piazza di fronte al Comune, punto nevralgico per le attività paesane.